Podcast: Play in new window | Download

Sagrada Familia, Gaudí e il modernismo spagnolo.
Scopri come avere una guida gratuita che ti permetterà di scoprire tutti i segreti di Gaudí e le sue 7 opere divenute patrimonio dell’UNESCO, come? Semplice, grazie a Julio madrelingua spagnolo e a due italiane Anna e Martina
Passo per passo scopriamo insieme la Sagrada Familia, Parc Güell, Casa Milà, Palacio Güell, Casa Vicens, Casa Batlló e la cripta de la Colonia Güell.
Cos’è il modernismo catalano? Perché Barcellona è famosa per questo?
Il modernismo spagnolo è uno stile artistico che si sviluppò tra la fine del XIX secolo e l’inizio del XX secolo nella regione spagnola della Catalogna e principalmente a Barcellona dov’è diventato uno degli elementi che caratterizza la città.
Il movimento aspirava a creare un’ architettura catalana così come dichiaravano i vari artisti . I nuovi materiali come il ferro battuto, il mattone e le ceramiche, le forme curve, vegetali , animali ed asimmetriche sostituirono le forme accademiche classiche.
Le opere moderniste caratterizzate in genere da un gusto decorativo raffinato ed esuberante in forme e colori non si limitarono ai soli edifici residenziali, ma anche a grandi edifici contribuendo a modificare e caratterizzare l’immagine urbana di Barcellona in un momento di grande trasformazione culturale, economica ed urbanistica trasformandola in una grande metropoli.
Chi è stato l’architetto più conosciuto del modernismo spagnolo?
Antoni Gaudì è stato senza dubbio l’architetto più importante di questo movimento e le sue opere principali sono state eseguite in catalogna, anche se Gaudì ha lavorato in tutto il territorio spagnolo, 7 delle sue 8 opere dichiarate patrimonio dell’UNESCO si trovano proprio a Barcellona. Per sapere quali sono, dovrai ascoltare l’audio che accompagna questo articolo .
Chi è la donna che appare nella foto?
Scopriamo insieme chi è la donna nella foto.
Gaudì e l’amore proibito
La donna è Papeta Papeta vezzeggiativo e diminutivo di Josepa Josepa Moreu una rossa catalana, primo e unico vero grande amore di Gaudì, un amore proibito per loro perchè Papeta era sposata con il compositore e direttore d’orchestra Liceu Gaspar Casado e amico di Gaudì. Si narra che lui si dichiarò a Papeta ma non si sa se realmente i due si vedessero di nascosto.
📢 Ascolta il nostro 4 podcast dove ascolterai approfondimenti e curiosità raccontati dal nostro madrelingua spagnolo Julio